Attenzione: per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
@ e-Mail
Home
Lo Studio
Coaching
Consulenza
Selezione del Personale
Formazione
Pubblicazioni
VideoConferenze
Navigazione Veloce
Corsi
Calendario dei Corsi
Sconti Cliente
Richiesta Consulenza
Ricevi NewsLetter
Archivio NewsLetter
Pubblicazioni
Selezione del Personale
Perché?
Come?
Articoli e Pubblicazioni
QuadernoFimaa
Rapporto Agenzie '10
Rapporto Agenzie '12
Vendita Immobiliare
Manifesto Cambiamento
Raccolta NewsLetter
Destini dell'Acquisizione
Riservato Allievi
Video
Interviste
pubblicazione gratuita
La Pubblicità Immobiliare
dall'attrazione all'efficacia
Il messaggio pubblicitario deve attrarre l’attenzione del potenziale cliente. È questa una priorità fondamentale e imprescindibile, ma non è tutto! L’attenzione deve prima essere attratta e successivamente mantenuta.
Solo il mantenimento dell’attenzione induce a considerare quanto proposto. In sostanza: l’attenzione deve diventare interesse.
Per la conquista dell’attenzione si possono usare varie tecniche e modalità, per la conquista dell’interesse invece la strada è una sola: bisogna sollecitare i bisogni, le aspirazioni, i desideri del cliente. Questa seconda fase è molto più complicata e soprattutto richiede che il messaggio pubblicitario sia strutturato in un modo del tutto nuovo per il settore immobiliare (mentre in altri settori è ampiamente consolidato).
La pubblicazione fornisce indicazioni strategiche per rendere più efficace il messaggio pubblicitario stimolando l’interesse del potenziale cliente.
Il pastore cerca sempre di convincere il gregge che l'interesse delle pecore ed il proprio siano gli stessi. (Stendhal)