Attenzione: per visualizzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
@ e-Mail
Home
Lo Studio
Coaching
Consulenza
Selezione del Personale
Formazione
Pubblicazioni
VideoConferenze
Navigazione Veloce
Corsi
Calendario dei Corsi
Sconti Cliente
Richiesta Consulenza
Ricevi NewsLetter
Archivio NewsLetter
Pubblicazioni
Selezione del Personale
Perché?
Come?
Articoli e Pubblicazioni
QuadernoFimaa
Rapporto Agenzie '10
Rapporto Agenzie '12
Vendita Immobiliare
Manifesto Cambiamento
Raccolta NewsLetter
Destini dell'Acquisizione
Riservato Allievi
Video
Interviste
pubblicazione gratuita
I Destini dell'Acquisizione
tra tecnologie informatiche e mercato immobiliare maturo
Negli ultimi anni molti parametri di riferimento per l’attività di agente immobiliare sono cambiati.
Il mercato immobiliare ha caratteristiche intrinsecamente diverse da quelle della fine del ‘900 o degli inizi degli anni 2000: è cambiata la tipologia di cliente, sono cambiati i criteri di valutazione degli immobili da parte dei potenziali acquirenti ed è cambiata anche la visione generale del bene “casa”. Al contempo si è radicalmente trasformato lo scenario operativo: l’avvento di internet rende facilmente accessibili informazioni che un tempo erano esclusivo patrimonio degli agenti immobiliari e rende anche possibile avviare in proprio azioni di promozione commerciale che un tempo erano esclusiva prerogativa delle agenzie immobiliari.
In tale contesto, mantenere una visione ed un approccio alla professione legate al passato può voler dire avviarsi verso una inesorabile agonia della figura stessa dell’agente immobiliare. Rivedere alcuni criteri fondamentali in un’ottica evolutiva è reso necessario dagli eventi, per di più gli eventi stessi offrono ampi spazi di valorizzazione della professione: si tratta soltanto di coglierli, interpretarli adeguatamente e porvisi all’interno per padroneggiarli e sfruttarli pienamente.
La pubblicazione offre una prospettiva evolutiva della professione. Propone una visione del futuro che valorizza i tratti più significativi della figura dell’agente immobiliare e rende tali tratti, fondativi di una forte affermazione professionale.
L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio. (Sigmund Freud)