-- cliccare sulle barre colorate per visualizzare --
Rivolto a
Agenti/Consulenti Immobiliari che intendano potenziare il reperimento attivo di notizie per l'acquisizione immobiliare.
Scopo del Corso

Reperire le informazioni (o più semplicemente trovare le “notizie”) è la prima sfida di un agente immobiliare, soprattutto per chi sta iniziando la professione.
Quali sono le fonti che mi possono produrre notizie utili per sapere chi vende o vorrebbe vendere una casa?
Come posso fare per sviluppare queste informazioni e raggiungere l’obiettivo di un appuntamento di acquisizione?
Questo corso si propone di aiutare a trovare le modalità più efficaci per reperire le informazioni, ma anche di svilupparle nella maniera più redditizia.
Inoltre definiremo insieme un metodo personalizzato, in base alle caratteristiche del singolo agente, per rendere i risultati costanti nel tempo. Saremo stimolati a ragionare di canali di informazione che magari normalmente non prendiamo in considerazione. Valuteremo anche l’importanza dei nostri comportamenti quotidiani e delle nostre relazioni interpersonali.
Un altro passo importante sarà quello di dare una misurazione tangibile ai nostri risultati, alle nostre ambizioni di guadagno e, di conseguenza al ritmo con cui andranno reperite le informazioni. Di conseguenza, studieremo anche come impostare con metodo il lavoro di ricerca, per gestirne al meglio tempi e spazi operativi.
Ultimo, ma non ultimo per importanza, cercheremo di raggiungere un obiettivo ancora più ambizioso: che i clienti decidano spontaneamente di contattarci per le loro esigenze immobiliari, senza che noi si debba fare più fatica del dovuto per convincerli a concederci la loro attenzione.
Argomenti e Contenuti
• Figura dell’agente immobiliare: caratteristiche, competenze tecniche e soft skills
• Guadagni e operatività: predeterminare i guadagni in relazione all’operatività
• Ricerca: trovare e sviluppare le notizie, distinguere le fonti
• Specificità dell'operatività di zona
• il "personal-brand"
• Distinzione tra fonti e qualità della notizia
• Esempi pratici e difficoltà nella ricerca
• Gestione della Notizia
• Telefonata di acquisizione: come, dove, quando farla
• Superamento delle obiezioni e frequenza dei richiami
Esercitazioni
• Role playing ricerca
• Role playing telefonata
Didattica
svolgimento in videoconferenza
Durata
Il corso si svolge in 1 mezza giornata,
dalle ore 09.30 alle ore 13.00
Numero di Partecipanti
Al fine di agevolare l'apprendimento e l'acquisizione di nuovi modelli
comportamentali, la partecipazione è a numero chiuso e limitata a 12 persone.
Relatore
Andrea Franceschelli – Agente Immobiliare dal 2000 – nato a Vimercate (MB) nel 1973 e laureato in Scienze Politiche all’Università degli studi di Milano, prende il patentino da agente immobiliare nel 2000 e apre una sua agenzia nel 2001.
Per i successivi 19 anni la sua agenzia rimane all’interno di un gruppo, per poi diventare autonoma nel 2020, mantenendo la stessa sede a Cambiago (MI). Mentre continua con l’attività di mediazione, l’impegno che si è preso è quello di contribuire a far diventare l’agente immobiliare una figura sempre più professionale e consulenziale.
Sussidi Didattici e Attestato di Partecipazione
La partecipazione al corso comprende:
• dispense dello Studio Lascar sugli argomenti trattati
• rilascio dell’attestato di partecipazione a tutti coloro che hanno integralmente rispettato la frequenza.
Quota di Partecipazione
Quota di Partecipazione:
• svolgimento in aula: € 80,00.
Modalità di Pagamento: intera quota all'iscrizione.
Visualizza la pagina degli
Sconti applicabili alla quota di partecipazione.
Quando e Dove
Le sessioni del corso:
|
- 15/05/2025 a VideoConferenza
|